Questa mattina, nella stazione di Genova-Principe, si è tenuta la cerimonia per l’arrivo del “Treno della Memoria”, rievocazione storica del viaggio che condusse la salma del Milite Ignoto – simbolo dei caduti di tutte le guerre – da Aquileia a Roma, nel 1921.

Proveniente da Trieste, il convoglio stazionerà a Genova e potrà essere visitato fino alle ore 18. Dopodiché riprenderà la marcia, saluterà il Golfo dei Poeti nella notte e terminerà il suo viaggio il 4 novembre prossimo, nel giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Questa iniziativa in ambito nazionale è sostanzialmente partita dalla nostra Regione con il Generale Aiosa, ANCI Liguria e il Prof.Galantini, visto che tutti i 234 Comuni hanno riconosciuto la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto e con il conferimento del sigillo d’argento.

Orgoglioso di aver dato il mio contributo, come cittadino, uomo delle Istituzioni e militare affinché venga sempre ricordato chi ha dato la vita per servire la nostra Patria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.