Condivido la notizia per informare e tranquillizzare i cittadini.
È stato verosimilmente identificato nella nostra provincia un caso di vaiolo delle scimmie (monkeypox).
Il giovane paziente è entrato in contatto con una persona proveniente dall’estero, non presenta sintomi gravi, ma è stato necessario il ricovero per tutti gli accertamenti del caso.
I principali sintomi di questo virus sono: febbre, mal di testa, dolori muscolari, sonnolenza e la tipica eruzione cutanea che si manifesta dopo pochi giorni di febbre.
Il vaiolo delle scimmie si diffonde attraverso contatti stretti, pelle a pelle, bocca a bocca e tramite rapporti sessuali.
Puó essere trasmesso anche per contatto con oggetti infetti come lenzuola, vestiti etc.
La maggior parte dei casi fino ad ora hanno presentato sintomi lievi, quindi nessun allarmismo, nessuna corsa al pronto soccorso, ma se entrate in contatto con un paziente sospetto, soprattutto se proveniente da paesi esteri con molti casi di Monkeypox, e se si hanno sintomi particolari, è opportuno informare subito il proprio medico.
Chiaramente, come per molti virus, possono presentarsi complicanze nei pazienti con pluripatologie e nelle donne incinte.